Fornello di pipa, 1880 – 1890 circa (motivo tipico dei Dakota dell’Est, Yankton, materiale Ojibway)

Fornello di pipa, 1880 – 1890 circa (motivo tipico dei Dakota dell’Est, Yankton, materiale Ojibway)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Fornello di pipa

Acquisizione:

Collezione Missioni Cattoliche Americane 1893

Tipologia:

utensile per fumo

Epoca:

X 900 999

Inventario:

C.A.342

Provenienza (nazione):

Ohio (U.S.A.)

Tecnica:

La steatite è stata scolpita, levigata e incisa con attrezzi metallici.

Utilizzo:

Cerimoniale. Incontri intertribali con accordi da sancire.

Descrizione:

Fornello di pipa avimorfo con viso umanizzato, decorato sul petto con cerchi concentrici e sul dorso con motivi curvilinei incisi e dipinti internamente in pigmento rosso. Le zampe e i lineamenti del volto sono ugualmente incisi. Il manufatto è in stile Hopewell, cultura sviluppatasi nel Nord America prima del periodo Medio Woodland (1000 a.C.-1400 d.C.). La principale area di sviluppo della cultura è quella del sud dell'Ohio e dell'Illinois sud occidentale, fra il fiume Mississippi ed il fiume Illinois.
La cultura Hopewell influenzò significativamente vaste aree degli Stati Uniti orientali, al punto che numerose culture locali del Medio Woodland vengono chiamate culture Hopewell.