Nel ventennale del museo e di Echo Art al suo interno, nonché nel quarantennale della nascita dell’Associazione, nasce MMM Musiche Musicoterapie Mediterraneo, un nuovo allestimento dell’area musiche, più spazioso, interattivo e fruibile, sempre rivolto alla musica del mondo e al benessere.
Si potrà usufruire di Sitos - Sit On Sound, una poltrona sonora, “sensoriale”, una pedana vibrante, entrambe pensate per il rilassamento, oggetti sonori tradizionali e contemporanei di libera fruizione e due esposizioni: una di strumenti e una fotografica su musiche, riti e contaminazioni del Mediterraneo. L’area si rivolge a tutti i visitatori, alle scuole, a persone con disabilità cognitiva, ipovedenti, sordi e con algesie dovute a diverse forme patologiche.
L'Associazione Ets Echo Art, fondata nel 1984, documenta e rappresenta le musiche, le danze, i teatri e la musicoterapia dei popoli dei cinque continenti.
È attiva sul territorio cittadino, nazionale ed europeo. I principali eventi portati al D’Albertis si riferiscono al Festival Musicale del Mediterraneo, alla scuola Iat Gong di musica, danza e teatro dei popoli, all’attività didattica, alla formazione e workshop su tecniche e teorie etnomusicali e di musicoterapia (in collaborazione con il Master di Musicoterapia in Oncologia e la Scuola Triennale di Musicoterapia APIM), oltre ad esperienze proposte in area “Sensoriale” e in Etnogarden nel giardino esterno.
(a cura di Davide e Michele Ferrari)
Musiche del Mondo
Musiche del Mondo
Musiche del Mondo
Musiche del Mondo
Sala sensoriale
Sala sensoriale
Sala sensoriale
Sala sensoriale
L'insieme delle teche
L'insieme delle teche
L'insieme delle teche
L'insieme delle teche
L'esposizione degli strumenti
L'esposizione degli strumenti
L'esposizione degli strumenti
L'esposizione degli strumenti
L'esposizione fotografica
L'esposizione fotografica
L'esposizione fotografica
L'esposizione fotografica
Sensoriale e Sit on Sound
Sensoriale e Sit on Sound
Sensoriale e Sit on Sound
Sensoriale e Sit on Sound
Visione d'insieme
Visione d'insieme
Visione d'insieme
Visione d'insieme
Visione d'insieme 2
Visione d'insieme 2
Visione d'insieme 2
Visione d'insieme 2
Kora e Kalimba
Kora e Kalimba
Kora e Kalimba
Kora e Kalimba
Teca 1 - I venti dell'est
Teca 1 - I venti dell'est
Teca 1 - I venti dell'est
Teca 1 - I venti dell'est
Teca 2 - Grecofonie
Teca 2 - Grecofonie
Teca 2 - Grecofonie
Teca 2 - Grecofonie
Teca 3 - Rotte africane
Teca 3 - Rotte africane
Teca 3 - Rotte africane
Teca 3 - Rotte africane
Teca 4 - Il rito della lila
Teca 4 - Il rito della lila
Teca 4 - Il rito della lila
Teca 4 - Il rito della lila
Teca 5 - Le vie dei gitani
Teca 5 - Le vie dei gitani
Teca 5 - Le vie dei gitani
Teca 5 - Le vie dei gitani
Teca 6 - Isole sonanti
Teca 6 - Isole sonanti
Teca 6 - Isole sonanti
Teca 6 - Isole sonanti
Teca 7 - Il suono sacro
Teca 7 - Il suono sacro
Teca 7 - Il suono sacro
Teca 7 - Il suono sacro
Teca 9 - Dalla sorgente alla foce
Teca 9 - Dalla sorgente alla foce
Teca 9 - Dalla sorgente alla foce
Teca 9 - Dalla sorgente alla foce
Tamburo gnawa
Tamburo gnawa
Tamburo gnawa
Tamburo gnawa


