Quipu

Quipu, III-XVI sec. d.C. (Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Quipu

Acquisizione:

Marini Montesoro M. 1957 donazione

Ambito culturale:

ambito incaico

Tipologia:

strumento- per conteggio

Epoca:

XVI - 1501 - 1600

Misure:

Unità di misura: cm; Larghezza: 24.5; Lunghezza: 51

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone- incordatura

Ultimi prestiti:

L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di Genova - Palazzo Doria - 1990
Due mondi a confronto. I segni della storia - Palazzo Ducale - 1992

Descrizione:

Strumento mnemotecnico di conteggio inventato dagli Incas, rinvenuto sulle Ande centrali. Il quipu, facente parte di un corredo funerario, è interamente in cotone e costituito da una corda principale posta orizzontalmente che sorregge l'intera struttura. Su di essa sono annodati sei gruppi di corde pendenti separati tra loro. Alcune di queste reggono altre corde, dette sussidiarie. Gli spaghi sono di colore marrone chiaro e scuro, rosso, blu. Sono utilizzati tre tipi di nodi: singolo, lungo e a otto.