Teiera

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Teiera

Acquisizione:

Montague Yeats Brown 1893 - donazione

Ambito culturale:

Manifattura savonese

Tipologia:

teiera

Epoca:

1701 - 1800 - sec. XVIII

Inventario:

M.V.1609

Tecnica:

maiolica

Descrizione:

L'oggetto è ispirato per forma e decoro alla porcellana orientale, in particolare a quella Imari giapponese, caratterizzata dalla cromia blu, rosso e oro, qui sostituito dal color ocra. La presenza di due marchi diversi potrebbe essere dovuta al fatto che il coperchio, che reca il simbolo usato dai Salamone, sia stato inserito in un secondo momento forse per rimpiazzare quello originale. Teiera con corpo globulare, ansa a tortiglione e coperchio a cupola, con una marca sul verso. Il decoro, in blu e giallo ocra, comprende nella parte superiore una serie di elementi polilobati in blu che racchiudono foglie singole o in fascio color ocra. In basso sono dipinti tralci vegetali con piccoli fiori.