Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Maddalena

Madonna col Bambino e Santi Giovanni Battista e Maria Maddalena

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Maddalena

Acquisizione:

Galliera 1889 Genova - legato

Autore:

Negretti, Jacopo detto Palma il Giovane

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1501 - 1525 - XVI

Inventario:

PB 283

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 71; Larghezza: 108

Tecnica:

olio su tavola

Torna al Focus:
Descrizione:

Questo dipinto raffigura una Sacra Conversazione: al centro della composizione siede la Vergine, in posizione frontale, col capo leggermente inclinato e con in braccio il Bambino, seduto sul suo ginocchio sinistro, che Lei tiene amorevolmente con entrambe le mani. Gesù volge il suo sguardo lateralmente verso l’alto, quasi a guardare oltre il limite della composizione. Sulla destra, in piedi, è ritratta a mezza figura la Maddalena, mentre a sinistra è raffigurato San Giovanni Battista.
Il dipinto è certamente uno dei capolavori di Palma il Vecchio, esponente dell'arte veneta di primo Cinquecento, formatosi alla scuola di Giovanni Bellini e poi influenzato da Giorgione e Tiziano. Il quadro, dipinto su tavola, è databile intorno al 1520-1522. Le figure ritratte a mezzo busto sono splendidamente inserite nel luminoso paesaggio di fondo, pervaso da una luca chiara e diffusa, propria della pittura veneta tra Quattro e Cinquecento.
La simmetria della composizione è un manifesto richiamo a Bellini, ma la sontuosità del drappeggio e la solennità degli atteggiamenti delle figure rivelano una autonoma maturità del pittore, in senso pienamente rinascimentale. Il dipinto rappresenta al centro la Madonna mentre tiene in braccio Gesù bambino; alla sua destra San Giovanni Battista; alla sua sinistra Maddalena.