
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Sibilla
Maria Brignole-Sale De Ferrari 1889 - legato
Reni, Guido
dipinto
1639 - 1640 - XVII
PB 282
Unità di misura: cm; Altezza: 83; Larghezza: 67
olio su tela
Il dipinto fa parte della serie di quattro "Sibille" acquistate a Bologna per conto di Anton Giulio Brignole-Sale insieme ad altri sei dipinti, tra cui si trovavano anche il "Cristo Salvator Mundi" e il suo pendant, la "Madonna orante". Tuttavia, Anton Giulio rimase piuttosto deluso dell'esito finale delle "Sibille", tanto che i suoi rapporti con il mercante d'arte che si era interessato per lui all'acquisto si guastarono da quel momento. I quattro dipinti vanno inquadrati nella produzione tarda dell'artista, quando quest'ultimo, per via delle sue condizioni psicofisiche, abbozzava le tele, per poi lasciarle molto spesso al completamento da parte dei suoi collaboratori, come Ercole De Maria e Giovanni Andrea Sirani, la cui mano è stata riconosciuta in particolare nella redazione della Sibilla col turbante (PB 277). BOCCARDO 2012, pp. 46-48 Il dipinto rappresente il ritratto Sibilla in primo piano.