
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Soldati che contano denari
Marcello Durazzo
Guercino, Barbieri Giovanni Francesco
disegno
XVII - 1620 - 1629
D1716
Unità di misura: mm; Altezza: 210; Larghezza: 275
penna e inchiostro
Anonimo nell'inventario Durazzo, il disegno viene oggi ascritto a Guercino, a partire dall'attribuzione, allora ancora dubitativa, di Mario Bonzi. Il soggetto di genere, "Soldati che contano denari", non trova al momento corrispondenze all'interno della produzione pittorica dell'artista, mentre se ne conoscono due diverse copie sempre a disegno, conservate all'Albertina di Vienna (inv. 2370) e alla Pinacoteca di Brera (inv. 340/ID), entrambe attribuite al cosiddetto "Falsario del Guercino", un imitatore settecentesco del maestro. (BOCCARDO, 1992) Il disegno rappresentano due soldati seduti mentre contano i denari.