Tabua

Tabua Isole Fiji

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Tabua con dente di capodoglio

Acquisizione:

D'Albertis Enrico Alberto 1932

Tipologia:

amuleto

Epoca:

XIX 1851 1900

Inventario:

C.D.A.1041

Provenienza (nazione):

Fiji

Tecnica:

L'uso dell'avorio fu introdotto nelle Fiji da Tonga nel XVIII secolo. In seguito la presenza di cacciatori di cetacei rese più facile l'utilizzo di questo materiale. Antecedentemente i tabua erano fatti di legno o di particolari conchiglie. Erano particolarmente apprezzati i tabua con patina scura, ottenuta esponendoli, unti di olio di cocco, ai fumi di un fuoco.

Utilizzo:

Simbolica/celebrativa/mezzo di scambio/offerta Veniva offerta nelle occasioni importanti; non aveva un valore fisso: il valore era determinato dallo status di chi lo offriva. Ancora oggi viene usato in occasione di matrimoni, nascite, morti e in celebrazioni ufficiali di stato.

Descrizione:

Tabua costituito da un dente di capodoglio da un dente di capodoglio di grandi dimensioni, con un'estremità a punta e leggermente cavo all'interno. Alle due estremità sono presenti i fori attraverso i quali passa un cordoncino per la sospensione. I tabua possedevano un valore sacro ed era donato in occasioni di particolare importanza sociale e religiosa.